“Celeste Bach” La Grande Musica Nei Luoghi Dell’Arte

L'Amministrazione Comunale di Casarsa della Delizia, Assessorato alle Politiche Culturali e del Territorio, vi invita alla seconda edizione di “Celeste Bach. La grande musica nei luoghi dell’arte”, una rassegna musicale che metta insieme l'evocazione del passaggio di Pasolini con le suggestioni artistiche delle chiese di Casarsa e San Giovanni.
DOMENICA 14 OTTOBRE 2018, ore 16,00
antica chiesa di Santa Croce di Casarsa
Maestro Roberto Loreggian, clavicembalista e organista pluripremiato di fama internazionale
Roberto Loreggian si diploma in organo e in clavicembalo con il massimo dei voti. Successivamente studia con Ton Koopman, perfezionandosi in entrambi gli strumenti. Specializzato nell'esecuzione di musica rinascimentale e barocca, Loreggian, oltre a svolgere attività concertistica in Italia e all'estero, è attualmente docente presso il conservatorio Cesare Pollini di Padova. Ha inoltre inciso numerosi CD per diverse case discografiche.
Nel 1997 si aggiudica, grazie alle trascrizioni per clavicembalo e all'incisione dell'integrale delle composizioni di Giovanni Battista Ferrini, il Preis der deutschen Schallplattenkritik. Nel 2004 vince il Preis der deutschen Schallplattenkritik per la registrazione delle opere per clavicembalo di Bernardo Pasquini, e, nel 2009, si aggiudica il Premio nazionale del disco classico per il Primo libro di toccate di Girolamo Frescobaldi.
Questo il programma che eseguirà:
concerti italiani di Bach
- Aria in La minore BWV 989 "variata alla maniera italiana".
- Concerto in Re minore BWV 974 dal Concerto in Re minore per oboe, archi e b.c. di A. Marcello.
- Capriccio in Sib Maggiore BVW 992 "Sopra la lontananza del fratello dilettissimo".
- Concerto in Re Maggiore BWV 972 dal Concerto in Re Maggiore op. 3 n. 9 per violino, archi e b.c. di A.Vivaldi.
INGRESSO LIBERO
INFO: Ufficio Cultura Città di Casarsa della Delizia. Tel. 0434 873981 0434 873907 biblioteca@comune.casarsadelladelizia.pn.it