Vai al contenuto principale
Sabato 10 marzo 5^ Camminata in rosa
La partenza è prevista per le 14.30 da Piazza Italia, e si svolgerà lungo un percorso di 6 chilometri.
La prima tappa sarà presso l’area delle Polveriere, luogo che per la sua stessa denotazione, farà da cornice storica alla sosta culturale.
Ad attendere i partecipanti ci saranno delle letture e riflessioni sulla figura della donna durante il periodo della Grande Guerra. Storie di Portatrici, Madri, Crocerossine, donne che ebbero dei ruoli chiave ma poco conosciuti in quel grande conflitto che cambiò la storia dell’Europa. Le letture saranno a cura di Anellina Colussi, Luigina Comin, Gilberta Antoniali e delle giovani attrici della “La meglio Cimiciù” compagnia del Progetto Giovani diretta da Norina Benedetti. Alla ricerca dei testi storici ha colaborato Paolo Garofalo.
L'arrivo è previsto in Piazza Italia dove i partecipanti verranno accolti da un ristoro multietnico a cura del gruppo-donne dell’Associazione Solidarmondo Aganis –PN. 
L’evento è gratuito ed è aperto a tutta la cittadinanza. In caso di mal tempo l’evento sarò rinviato al sabato successivo.