Celeste Bach. La Grande Musica Nei Luoghi Dell’Arte

L'Amministrazione Comunale di Casarsa della Delizia, Assessorato alle Politiche Culturali e del Territorio, vi invita alla seconda edizione di “Celeste Bach. La grande musica nei luoghi dell’arte”, una rassegna musicale che metta insieme l'evocazione del passaggio di Pasolini con le suggestioni artistiche delle chiese di Casarsa e San Giovanni.
A fare da filo conduttore in questi percorsi musicali c'è la memoria di Pier Paolo Pasolini che nutriva una vera e propria passione per la musica del grande compositore tedesco. Infatti, Johann S. Bach è il compositore più amato dal poeta casarsese, un musicista scoperto tramite Pina Kalc, amica e rifugiata anch’essa a Casarsa della Delizia negli anni della seconda guerra mondiale. Durante i loro incontri Pina esegue le Sonate e Partite per violino. Pasolini, che dal ‘36 ha iniziato lo studio dello strumento, ne rimane folgorato e a quelle pagine dedica scritti, passi autobiografici, brani dei suoi romanzi e un appassionato saggio giovanile intitolato “Studi sullo stile di Bach”
Primo appuntamento
mercoledì 3 ottobre 2018, ore 20,30
chiesa di San Floriano, San Giovanni di Casarsa
Bach a Koten con l’Accademia d’archi Arrigoni
Aria dalla Suite n.3 in Re Maggiore BWV 1068
Concerto per violino in la minore BWV 1041 – Christian Sebastianutto
Concerto per 2 violini in re minore – BWV 1043 – Emma Morello/Valentina Pacini
INGRESSO LIBERO
INFO: Ufficio Cultura Città di Casarsa della Delizia. Tel. 0434 873981 0434 873907 biblioteca@comune.casarsadelladelizia.pn.it