Vai al contenuto principale

WEST NILE DISEASE - CAMPAGNA INFORMATIVA REGIONE CAMPANIA

La Regione Campania e la Protezione Civile Regionale hanno recentemente diffuso un’infografica utile per sensibilizzare i cittadini riguardo al virus West Nile Disease (WND).

  • Cos'è il West Nile Disease?
    • Il Virus West Nile Disease è un arbovirus, cioè un virus trasmesso da artropodi, che colpisce principalmente uccelli selvatici. Si tratta di un'infezione virale che può colpire l’uomo attraverso la puntura di zanzare infette, che possono contrarre il virus pungendo uccelli infetti e, successivamente, trasmetterlo all'uomo e ad altri mammiferi.
  • Come si trasmette?
    • Il virus non si trasmette da persona a persona. La trasmissione all’uomo avviene esclusivamente tramite la puntura di zanzare infette.
  • Che sintomatologia presenta?
    • Nella maggior parte dei casi, l’infezione decorre senza sintomi.
    • Nell'80% dei casi: l’infezione è asintomatica.
    • Nel 20% dei casi: si manifestano sintomi lievi simili all’influenza: (Febbre, Mal di testa, Nausea e vomito, Dolori muscolari, Sfoghi cutanei)
    • Meno dell’1% dei casi: possono verificarsi complicanze neurologiche gravi (encefalite, meningite), soprattutto in persone anziane o con sistema immunitario compromesso.
  • Come prevenire il contagio?
    • Ridurre il rischio di esposizione alle punture di zanzara è il modo più efficace per proteggersi:
      • Elimina i ristagni d’acqua da sottovasi, grondaie, tombini, teli di plastica.
      • Copri cisterne, secchi e contenitori d’acqua.
      • Tratta i tombini e i pozzetti con prodotti larvicidi.
      • Installa zanzariere a porte e finestre.
      • Usa repellenti per insetti, soprattutto nelle ore serali e notturne.
      • Controlla le piscine gonfiabili per bambini e svuotale se non utilizzate.

Se compaiono sintomi compatibili con l’infezione da West Nile Virus, contatta subito il tuo medico di base o i servizi sanitari competenti. Una diagnosi precoce consente una gestione più sicura dei sintomi.

Protezione Civile Regionale Campania Numero Verde: 800 232 525