Vai al contenuto principale

domenica 28 settembre ore 15.00
Clauzetto - Grotte di Pradis

CREATURE LEGGENDARIE
Spettacolo itinerante a cura di Anà-Thema Teatro
Un viaggio tra sogno e mito, tra poesia e risate, che si snoda lungo sette tappe
magiche, in cui lo spettatore si muove come in un percorso iniziatico attraverso
boschi incantati, montagne silenziose...

gio 30 ottobre ore 20.30
Montereale Valcellina
Centrale idroelettrica
Antonio Pitter (Malnisio)

I giovedì delle larghe vedute RITORNI UMANI E RITORNI ANIMALI:
quale convivenza? Il ritorno del lupo
Con Piero Genovesi (Dirigente ISPRA), Fabrizio Fattor (Direttore del servizio
biodiversità Regione FVG), Umberto Fattori (servizio biodiversità Regione
FVG), Emanuele Pernechele (Regione Veneto)

giovedì 2 ottobre ore 20.30
Sequals Villa Savorgnan (Lestans)

I giovedì delle larghe vedute MIGRAZIONI VERTICALI: tornare in montagna?
Con Filippo Barbera (autore),
Emanuele Pernechele (Regione Veneto), Cooperativa Cramârs

sabato 11 ottobre ore 20.30
Spilimbergo Cinema Teatro Miotto

CONCERTO PER LA MONTAGNA
FVG Orchestra
Paolo Paroni, direttore
Maurizio Pellegrini, voce recitante
Federica Floreancig, flauto solista

A. Vivaldi
S. Prokofiev
A. Copland

Concerto in Re maggiore per
Flauto, archi e basso continuo
Op. 10 N.3 "Il Cardellino", RV 428
Pierino e il Lupo
Appalachian Spring, suite per
13 esecutori

giovedì 16 ottobre ore 20.30
Cavasso Nuovo Palazzo dei Conti
Polcenigo-Fanna

I giovedì delle larghe vedute
LE VERITÀ DELLA DEMOGRAFIA:
governare il declino, costruire opportunità
Con Giorgio De Rita (Segretario Generale del Censis)

Programma

Con il patrocinio e il sostegno di Con il patrocinio di
Comune di Arba
Comune di Castelnovo del Friuli
Comune di Fanna
Comune di Maniago
Comune di Meduno
Comune di Pinzano al Tagliamento

Comune di Vajont
Comune di Vito d'Asio
Comune di Vivaro

giovedì 6 novembre ore 20.30
Travesio Auditorium Comunale

I giovedì delle larghe vedute CONSENSO GEOLOGICO E CONSENSO
CLIMATICO, TRA LIMITI E OPPORTUNITÀ
Ma la montagna... ci vorrà?
Ospite dell'incontro Mario Tozzi - Primo ricercatore CNR
e Divulgatore scientifico

 

 

 

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito sino ad esaurimento posti, la prenotazione è vivamente consigliata visitando il sito pfo.comunitafvg.it