
San Giovanni Battista
Il 24 Giugno, giorno della sua nascita, ricorre la festa di S. Giovanni Battista celebrata liturgicamente con una messa solenne e con l'esposizione delle sue reliquie.
Il santo e' invocato per ottenere conforto dalle calamita' e per ottenere la guarigione del corpo, ancora si conserva un reliquario: un braccio d'argento che conserva, pare, un pezzetto di un radio del santo. I festeggiamenti solenni, invece, si svolgono il 29 Agosto data del suo martirio.La statua del santo, in calcare e risalente ai primi anni del 1500, viene portata in processione, accompagnata dalla banda musicale, per le strade iblee. Questo, oltre ad essere un grande momento di devozione religiosa e di rinnovo delle tradizioni della citta', e' anche uno spettacolo davvero unico in quanto migliaia di fedeli, molti a piedi nudi, accompagnano la statua del Santo portando dei grossi ceri accesi per grazia ricevuta. Ma come di consueto in Sicilia, al sacro si unisce il profano; infatti, la festa e' ricordata oltre che per la solenne processione, anche per la fiera commerciale di prodotti vari e per un incantevole spettacolo pirotecnico che conclude i festeggiamenti.