
Piana di Settimo
Piana di Settimo
Nella piana di Settimo si trovano notevoli insediamenti religiosi, come la pieve di San Giuliano (nella foto a fianco) di origine romanica. Rimaneggiata nel XVII secolo, custodisce la venerata Madonna dei Fiori , opera in terracotta dipinta della bottega di Donatello. Della località di San Colombano , che prende il nome dall'omonima chiesa, ricordata fin dal XIII secolo, era originario Benozzo Gozzoli, famoso pittore fiorentino del Quattrocento. Un altro artista del Rinascimento, Lorenzo Ghiberti, fu proprietario dal 1441 al 1457 della casa da signore, nota come il Palazzaccio , situata in via degli Stagnacci, nella frazione di Granatieri. L'edificio che conserva tracce della sua antichità, verrà presto restaurato.