
Chiesa di San Martino
Chiesa di San Martino

Sul colle di Scandicci alto, dove in epoca medioevale era ubicato il castello, è posta la chiesa di San Martino , documentata dal 978, e il complesso di Villa Passerini con l'annesso ex Istituto Agrario. Discendendo il colle, in prossimità delle Bagnese, s'incontra la chiesa di San Giusto a Signano risalente al XIII secolo. Attualmente presenta caratteri seicenteschi nella facciata con doppio arco ribassato, mentre all'interno custodisce un dipinto del XIV secolo con la Madonna il Bambino e Angeli, attribuito a Bernardo Daddi. Risalendo la via Volterrana, sul crinale che separa la Greve dal Vingone, si erge la pieve di Sant'Alessandro a Giogoli , (nella foto a fianco) documentata dall'XI secolo e caratterizzata da una semplice facciata a bozze regolari in filaretto di alberese. Nella collina che la fronteggia spicca immersa nel verde la cinquecentesca villa I Collazzi , probabilmente progettata dal pittore e architetto Santi di Tito.