Vai al contenuto principale

Castello dell'Acciaiolo

Castello dell'Acciaiolo

Foro del Castello dell'Acciaiolo all'imbrunire illuminato da luce artificiale

Nel cuore della città la presenza architettonica più rilevante è il Castello dell'Acciaiolo (nella foto a fianco), fortilizio merlato, delimitato da un vasto giardino. Fu edificato nei primi decenni del Trecento dai Rucellai, e prese il nome dalla famiglia fiorentina degli Acciaioli che ne divenne più tardi proprietaria. In questo suggestivo luogo di incontro fra passato e presente, dove da qualche anno si svolgono nella stagione estiva manifestazioni e concerti, verrà realizzato il nuovo centro polifunzionale della pelle.

Scandicci