
Chiesa di Sant'Andrea
Chiesa di Sant'Andrea
In posizione elevata, lungo la strada che conduce alla Roveta è situato il delizioso borgo di Mosciano , con la chiesa di Sant'Andrea (a fianco l'interno) fondata anteriormente al mille sulle rovine del castello cadolingio. La chiesa conserva preziose testimonianze artistiche, come gli affreschi attribuiti a Corso di Buono risalenti al XIII secolo e la tavola duecentesca con la Madonna e il Bambino, riferita al pittore pistoiese Manfredino d'Alberto. Le verdeggianti colline di Mosciano furono fonte d'ispirazione per lo scrittore inglese David Herbert Lawrence, che vi soggiorno nel 1928 presso Villa l'Arcipresso o Mirenda , dove scrisse il suo più celebre romanzo L'Amante di Lady Chatterley.
Le pendici del monte la Poggiona ospitano nell'abitato di Casignano , l'omonima villa tardo cinquecentesca e la chiesa fondata nell'824 e intitolata a San Zanobi , patrono di Scandicci, che nel 397 eresse in questo luogo un oratorio. Nella chiesa, recentemente restaurata, sono stati riportati in luce l'antica abside e l'altare in pietra.