
Scout Sosta
Il dispositivo Scout deve essere omologato?
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con nota del 20 settembre 2011, ha precisato che non è necessaria alcuna omologazione.
E' obbligatorio lasciare sul tergicristallo il c.d. "preavviso" ?
L'avviso posto sul veicolo quando il conducente non è presente all'accertamento della violazione (cosidetto "preavviso") non è atto obbligatorio ai fini della regolarità della procedura.
Non è obbligatoria la contestazione immediata della violazione?
La contestazione immediata non è possibile per l'assenza del trasgressore, come documentato nel verbale e nella registrazione di Scout.
Chi può utilizzare il dispositivo Scout?
Scout può essere utilizzato sia dalla Polizia Locale che dagli accertatori della sosta di TPER.
E' necessario fotografare il veicolo in sosta irregolare?
L'organo che accerta la violazione ha la facoltà e non l'obbligo di documentare la violazione commessa. Con Scout la documentazione fotografica è un'ulteriore garanzia per il trasgressore/proprietario.
E' possibile visionare la foto?
E' possibile visionare la foto presso lo Sportello U.R.P. della Polizia Locale negli orari di apertura al pubblico.